VALUTAZIONE DELL’ INTERVENTO
- stato di fatto - analisi dell’opera e dei restauri precedenti – analisi e documentazione del degrado – redazione del progetto di restauro - preventivo di spesa dell'intervento
- redazione relazione tecnico illustrativa dell'opera per inoltro documentazione alla sorprintendenza competente.
- ricerca di eventuali bandi pubblici per il finanziamento dell'intervento di restauro conservativo.
PREDISPOSIZIONE TECNICA
- analisi dell’intervento tecnico - tasselli pulitura - collaudo prodotti e materiali e loro valutazione e efficacia –
- schede tecniche – uso e applicazione delle tipologie resine - istruzioni tecniche sui prodotti e materiali.
METODOLOGIA PER INTERVENTO SU SUPERFICI LAPIDEE
• preconsolidamento
• pulitura manuale e chimica
• pulitura laser
• tassellatura
• integrazioni
• stuccature e velature
• consolidamento
• protezione
FINITURE